Il Policlinico Umberto I insieme con Emmaland ed Ospedali Dipinti per la Neuropsichiatria Infantile

Partita la raccolta fondi per realizzare un nuovo “Giardino di Emma” nell’area ricreativa del reparto – All’interno il link per le donazioni

L'iniziativa

E’ iniziata la nuova campagna di crowdfunding organizzata da Emmaland, per donare un nuovo “Giardino di Emma” a un ospedale italiano grazie all’intervento artistico di Ospedali Dipinti.

Ospedali Dipinti è il nome, ormai riconosciuto, del progetto dell’artista Silvio Irilli che da 11 anni trasforma reparti ospedalieri – soprattutto di pediatria, ma non solo – per donare ai pazienti la possibilità di viverli con maggiore fiducia e serenità emotiva grazie al potere dell’arte, del colore e della fantasia.

Emmaland, invece, è un ETS (Ente Terzo Settore, più conosciuto come associazione) a scopo benefico, nata per ricordare la piccola Emma e per non disperdere la sua preziosa eredità fatta di coraggio, determinazione, amore, gioia e voglia di fare festa.
L’obiettivo è cercare di alleggerire la vita di bimbi e genitori che devono affrontare il difficile percorso di guarigione da malattie pediatriche. Il loro motto è: il coraggio nasce da un sorriso. L’incontro con Silvio Irilli ha dato la possibilità di intraprendere e realizzare progetti che l’associazione ritiene di fondamentale importanza: l’esperienza personale di Emma ha infatti insegnato che un ambiente accogliente e fiabesco fa davvero la differenza, soprattutto nei momenti più difficili.

“Per questa ragione, dopo aver regalato un giardino dipinto pieno di colori ai bimbi dell’Ospedale Ss. Trinità di Borgomanero e a quelli dell’ Ospedale Maggiore di Novara, non abbiamo esitato un attimo ad allargare i nostri orizzonti” raccontano Claudia e Michele, presidente e vicepresidente di Emmaland, e genitori di Emma. Parte quindi oggi un nuovo “viaggio” di Emma, che non ha mai smesso di regalare il proprio sorriso a chi, come lei, si trova ad affrontare l’impegnativa e, per un bambino, a volte “spaventosa” battaglia del percorso di cura in ospedale.

“Quando qualcuno mette in moto una macchina alimentata dal desiderio di far del bene a dei bambini malati, la nostra mission è quello di accogliere e accompagnare questo viaggio e far il modo che la corsa sia sempre più veloce” – cosi Fabrizio d’Alba,  Direttore generale del Policlinico Umberto I a sostegno dell’iniziativa di Emmaland destinata al reparto di Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale. “Una struttura d’eccellenza dove ogni giorno i nostri professionisti rinnovano il patto con i loro piccoli pazienti: le migliori cure e terapie sempre con un sorriso”.  

Questa volta, grazie all’aiuto di chiunque vorrà donare il proprio sostegno alla campagna di crowdfunding per la realizzazione del nuovo “Giardino di Emma”, a beneficiarne sarà la Neuropsichiatria Infantile dell’importante Policlinico Umberto I di Roma, diretto dal Prof. Francesco Pisani: “Quando ci si ritrova a varcare le porte di un ospedale, che sia per una visita o per una degenza, si vive un momento delicato, e questo vale per tutti ma soprattutto per i più giovani. Questa iniziativa, che potrà aiutare a rendere più lieve l’impatto emotivo per i nostri pazienti e per le loro famiglie, è un grande aiuto anche per lo staff medico e gli operatori, che possono così trovarsi a operare in un clima di maggiore serenità grazie alla tranquillità di tutti. Sono certo che l’intervento artistico di Silvio Irilli di Ospedali Dipinti nella nostra area ricreativa saprà offrire agli ambienti dell’UOC di Neuropsichiatria Infantile dell’ospedale Umberto I una nuova veste ancora più serena e accogliente, e per questo ringrazio l’associazione Emmaland che ha deciso di donare questa bella opportunità al nostro reparto.”

 Silvio Irilli anche questa volta è pronto a portare il suo talento, il suo entusiasmo e la sua ormai più che decennale esperienza in questo nuovo progetto. Che come sempre quando si parla di un’iniziativa di Ospedali Dipinti, non intacca in nessun modo i fondi degli ospedali e della Sanità, perché, come in occasione di questo crowdfunding organizzato dall’associazione Emmaland, è il contributo delle persone, la collaborazione di Onlus, sponsor e delle aziende locali a far realizzare un sogno tutto a colori nei reparti. “Inizia oggi una nuova sfida, la terza campagna di raccolta fondi lanciata insieme all’associazione Emmaland. È un privilegio per me stare, con Ospedali Dipinti, accanto a Claudia e Michele che hanno saputo trasformare una tragedia come la perdita della loro bimba in un atto di amore verso tanti altri bambini come lei. Sarà una campagna emozionante, dove la donazione sarà libera, e la firma più bella, la più importante, la più speciale sarà quella di tutti coloro che contribuiranno con una donazione ad allontanare le paure e donare un sorriso ai piccoli pazienti”

 “Siamo onorati, felici, fiduciosi ed emozionati per questo nuovo progetto che siamo sicuri trasmetterà i valori di Emma a tutte le persone che si troveranno a passare in quel luogo.” aggiungono Claudia e Michele. “Lo stupore negli occhi dei bimbi sarà la nostra più grande soddisfazione.”

 Qui, la presentazione completa del progetto:

https://www.ospedalidipinti.it/dona-un-reparto-dipinto/giardino-di-emma-sala-giochi-neuropsichiatria-infantile-ospedale-umberto-primo-roma

Per donare:

emmaland.it/dona

Rassegna on-line

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

17 novembre 2025 – Evento di Beneficenza per la Giornata Mondiale della Prematurità 2025

Evento Organizzato dalla UOC di Neonatologia del Policlinico Umberto I con il patrocinio della Società Italiana di Neonatologia

SCOPRI leggi di più
Seminario sulla Diagnostica non Invasiva: un viaggio tra innovazione e multidisciplinarietà

Gli esperti a confronto: un approccio multidisciplinare nella medicina del futuro

SCOPRI leggi di più
Accademia Medica di RomaGiornata Inaugurale Anno Accademico 2025/2026

Lunedì 17 Novembre, ore 17.00 – Scuola superiore di Studi Avanzati, aula 3.01, terzo piano, Edificio D, Viale Regina Elena, 295

SCOPRI leggi di più
Diagnostica Non Invasiva In Medicina: Focus sulla Dermatologia

Giovedì 13 novembre 2025 – Biblioteca della Clinica Dermatologica. Seminario accreditato corso di formazione ECM 6 crediti

SCOPRI leggi di più
Quinto appuntamento con le “Pillole Musicali”: l’intrattenimento musicale in Pneumologia e in Medicina Interna

Le note di clarinetto e fagotto nel quinto dei concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Invito a partecipare al Triduo e alla Festa di Sant’Agostina, Patrona degli infermieri

Giovedì 13 novembre 2025 – Benedizione degli infermieri e atto di affidamento alla loro Patrona alla presenza della sua Reliquia

SCOPRI leggi di più
“Un Halloween da favola” ha incantato i piccoli ospiti della Pediatria

Un viaggio tra fiabe e incantesimi con l’Associazione Sale in Zucca

SCOPRI leggi di più
Acconciature da brividi per Halloween nell’Area Giochi

Un momento di gioia e fantasia in Clinica pediatrica firmato dall’Associazione Anymore

SCOPRI leggi di più
La Magia nel reparto pediatrico

L’Associazione OILFA regala sorrisi e brividi ai piccoli pazienti

SCOPRI leggi di più
Arrow Up