Gli scenari gestionali e assicurativi nella Sanità italiana

Il contributo dell’intelligenza artificiale

Il convegno

Si terrà i prossimi 8 e 9 giugno, presso l’Aula Gerin in Piazzale del Verano, 40 un convegno su “Gli scenari gestionali e assicurativi nella Sanità italiana”

Nel corso del convegno saranno esaminanti i vari aspetti degli “scenari” citati nel titolo che disegnano il presente ed il futuro della sanità italiana, declinandoli negli aspetti di carattere assicurativo relativamente al danno, al rischio e alla sicurezza delle cure con una attenzione particolare al contributo apportato in questi campi dall’applicazione dell’intelligenza artificiale.

Il Congresso rappresenta una importante occasione formativa a 360° per l’approfondimento e il miglioramento delle conoscenze, l’acquisizione di strumenti applicativi utili e per l’analisi delle criticità ed è rivolto a tutti i professionisti della medicina legale (nella libera professione, nelle strutture del servizio sanitario nazionale, negli istituti assicurativi pubblici, nelle assicurazioni private).

RESPONSABILI SCIENTIFICI:

Prof. Vittorio Fineschi, Prof. Paola Frati

SEGRETERIA SCIENTIFICA:

Raffaele La Russa, Aniello Maiese, Gianluca Montanari Vergallo, Paola Fallani, Nicola Di Fazio, Gianpietro Volonnino; Martina Padovano; Francesco Carpano

 

PREMIO MAURO BARNI | Terza edizione

Durante il convegno annuale di Medicina Legale dell’Università La Sapienza, verrà dedicato uno spazio alla divulgazione scientifica tramite poster. Tra i poster pervenuti, quelli a firma di un massimo di quattro autori verranno valutati per il Premio Mauro Barni.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Don Antonio Baracchini, nuovo coordinatore della Cappella di Gesù misericordioso del Policlinico Umberto I

La comunità del Policlinico Umberto I da il benvenuto a Don Antonio e ringrazia Don Marco per il prezioso servizio spirituale svolto con dedizione e umanità

SCOPRI leggi di più
Convegno World patient Safety Day: “Patient Safety from the Start”

17.09.2025, Aula Cassano. Durante l’evento premiazione del vincitore del Bando delle idee per la “Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani”

SCOPRI leggi di più
Una nostra eccellenza, la prof.ssa Cantisani riceve il premio Athena ILIAS 2025

I Giardini Murati di Policoro hanno fatto da cornice all’evento ideato per valorizzare le eccellenze femminili lucane che si sono affermate a livello nazionale e internazionale nei campi della scienza, della cultura, dell’imprenditoria, della medicina e dell’impegno civile.

SCOPRI leggi di più
La sicurezza sanitaria a bordo di navi passeggeri

Policlinico Umberto I – 20 settembre 2025, XII Congresso Annuale Internazionale di Sanità Marittima. Evento ECM

SCOPRI leggi di più
Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

A due mesi dall’arrivo in Italia, dimessa la bambina proveniente da Gaza ricoverata presso l’Umberto I

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
Arrow Up