Gli scenari gestionali e assicurativi nella Sanità italiana

Il contributo dell’intelligenza artificiale

Il convegno

Si terrà i prossimi 8 e 9 giugno, presso l’Aula Gerin in Piazzale del Verano, 40 un convegno su “Gli scenari gestionali e assicurativi nella Sanità italiana”

Nel corso del convegno saranno esaminanti i vari aspetti degli “scenari” citati nel titolo che disegnano il presente ed il futuro della sanità italiana, declinandoli negli aspetti di carattere assicurativo relativamente al danno, al rischio e alla sicurezza delle cure con una attenzione particolare al contributo apportato in questi campi dall’applicazione dell’intelligenza artificiale.

Il Congresso rappresenta una importante occasione formativa a 360° per l’approfondimento e il miglioramento delle conoscenze, l’acquisizione di strumenti applicativi utili e per l’analisi delle criticità ed è rivolto a tutti i professionisti della medicina legale (nella libera professione, nelle strutture del servizio sanitario nazionale, negli istituti assicurativi pubblici, nelle assicurazioni private).

RESPONSABILI SCIENTIFICI:

Prof. Vittorio Fineschi, Prof. Paola Frati

SEGRETERIA SCIENTIFICA:

Raffaele La Russa, Aniello Maiese, Gianluca Montanari Vergallo, Paola Fallani, Nicola Di Fazio, Gianpietro Volonnino; Martina Padovano; Francesco Carpano

 

PREMIO MAURO BARNI | Terza edizione

Durante il convegno annuale di Medicina Legale dell’Università La Sapienza, verrà dedicato uno spazio alla divulgazione scientifica tramite poster. Tra i poster pervenuti, quelli a firma di un massimo di quattro autori verranno valutati per il Premio Mauro Barni.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Invito a partecipare al Triduo e alla Festa di Sant’Agostina, Patrona degli infermieri

Giovedì 13 novembre 2025 – Benedizione degli infermieri e atto di affidamento alla loro Patrona alla presenza della sua Reliquia

SCOPRI leggi di più
“Un Halloween da favola” ha incantato i piccoli ospiti della Pediatria

Un viaggio tra fiabe e incantesimi con l’Associazione Sale in Zucca

SCOPRI leggi di più
Acconciature da brividi per Halloween nell’Area Giochi

Un momento di gioia e fantasia in Clinica pediatrica firmato dall’Associazione Anymore

SCOPRI leggi di più
La Magia nel reparto pediatrico

L’Associazione OILFA regala sorrisi e brividi ai piccoli pazienti

SCOPRI leggi di più
Musica in corsia: emozioni e armonie per i piccoli ospiti

Il quarto concerto delle “Pillole Musicali” ha portato Mozart, Beethoven e Dvořák nella Clinica Pediatrica del Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Lunedì 3 novembre 2025 – Dedicato ai piccoli pazienti della Clinica Pediatrica il quarto concerto delle “Pillole Musicali”

Nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta presso l’Ambulatorio e l’Oncologia della Clinica Pediatrica

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si è svolto il primo Summit sino-italiano sulla chirurgia digestiva: un evento di portata internazionale tra scienza, cultura e cooperazione

Alla giornata ha partecipato una delegazione di circa 50 chirurghi cinesi, tra cui i direttori dei principali ospedali del Paese, che hanno portato l’esperienza di un sistema sanitario al servizio di oltre 850 milioni di persone

SCOPRI leggi di più
Dalla musica classica a quella contemporanea: le note del violino e del violoncello nei reparti del Policlinico

Si è tenuto il terzo appuntamento con le “Pillole Musicali”, serie di concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori

SCOPRI leggi di più
Halloween in Pediatria: Tre Eventi Magici per i Piccoli Pazienti

Tra trucchi sorprendenti, pozioni misteriose e risate contagiose, i nostri piccoli ospiti saranno protagonisti di un viaggio incantato

SCOPRI leggi di più
Arrow Up