Giornata regionale del Caregiver: diritti, inclusione e sostegno concreto

Il Policlinico Umberto I protagonista con progetti dedicati ai caregiver e alla rete sociosanitaria regionale

L'evento

Un confronto aperto e partecipato ha animato la seconda edizione della Giornata regionale del Caregiver e dell’Inclusione Sociale, ospitata all’Asp Istituto Romano di San Michele. L’evento, promosso dalla Regione Lazio su iniziativa dell’assessore Massimiliano Maselli, ha posto al centro il ruolo del caregiver familiare, figura spesso invisibile ma essenziale per l’assistenza sociosanitaria.

Maselli ha ribadito l’importanza della legge regionale n. 5 del 2024, che riconosce i diritti dei caregiver e ne garantisce l’integrazione sociale e lavorativa. “Chi assiste un familiare malato non deve perdere il lavoro,” ha dichiarato, sottolineando l’impegno della Regione nel sostenere questa figura attraverso interventi di sollievo e una card di riconoscimento ufficiale.

Alla giornata ha partecipato anche la AOU Policlinico Umberto I, che ha presentato esperienze concrete di supporto ai caregiver, tra cui percorsi formativi, sportelli di ascolto e progetti di accompagnamento psicologico. Il contributo dell’ospedale ha evidenziato il valore della rete sociosanitaria nel promuovere inclusione e dignità.

 

Numerosi gli ospiti intervenuti, tra cui rappresentanti del terzo settore, sindacati, consulte della disabilità e aziende. I temi affrontati hanno spaziato dal progetto di vita alla tutela del giovane caregiver, fino alle nuove tecnologie per l’abitare autonomo.

Un appuntamento che ha testimoniato l’impegno della Regione Lazio nel costruire un welfare più umano e partecipato, dove il gesto d’amore del caregiver diventa responsabilità pubblica.

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Sabato 25 ottobre 2025 – Invito a partecipare al Pellegrinaggio Giubilare del Policlinico Umberto I a Santa Maria Maggiore

Un invito a unire i cuori e a vivere insieme un’esperienza nell’anno Giubilare della Speranza

SCOPRI leggi di più
Le “Pillole Musicali” per le ospiti di Ostetricia e della Clinica Ginecologica

Le note di clarinetto, sax e chitarra aprono la stagione dei nuovi appuntamenti musicali 

SCOPRI leggi di più
Quando le bolle di sapone fanno la differenza: studio presentato al Congresso SIGENP

Un progetto clinico d’eccellenza, frutto della dedizione e della competenza dei nostri professionisti: quando la ricerca incontra il cuore, anche una bolla di sapone può diventare cura

SCOPRI leggi di più
“Pillole Musicali” – Musica itinerante al Policlinico Umberto I

Il 9 ottobre 2025 al via la nuova stagione di Roma Sinfonietta con gli appuntamenti musicali dedicati ai pazienti, ai medici ed agli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Focus Reumatologia: Fibromialgia e Lupus Eritematoso Sistemico

Intervista al Professore Ordinario e Direttore UOC di Reumatologia, Fabrizio Conti

SCOPRI leggi di più
Un tributo alla figura di Giovanni Bollea e un nuovo impegno per il futuro della neuropsichiatria infantile

23.09.2025 – Istituto di Neuropsichiatria Infantile. Presentazione dell’Associazione “Amici dell’Istituto di Neuropsichiatria Infantile Giovanni Bollea”

SCOPRI leggi di più
Il Team multidisciplinare del Policlinico Umberto I nella lotta contro i tumori ginecologici – Uniti per la Salute delle Donne

Il 20 settembre 2025, il mondo celebra la 7a Giornata Mondiale sui Tumori Ginecologici (World GO Day)

SCOPRI leggi di più
17 settembre, Giornata mondiale per la sicurezza del paziente “Patient safety from the start!

Confronto al Policlinico Umberto I sulla sicurezza del paziente fin dalla nascita

SCOPRI leggi di più
Arrow Up