Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

Dopo due mesi di ricovero, le tre bambine ferite a Gaza lasciano il Policlinico Umberto I, ora saranno ospitate dalla Croce Rossa. Commozione, gratitudine e controlli medici ancora in corso

(Roma, 13 agosto 2025) – A due mesi dal loro arrivo in Italia, le tre bambine provenienti da Gaza sono state dimesse dal Policlinico Umberto I di Roma. Ora verranno accolte nelle strutture della Croce Rossa Italiana, dove proseguiranno il loro percorso di assistenza e protezione.

La bambina più grande, di nove anni, era giunta in condizioni critiche dopo un bombardamento che le ha portato via la madre. Durante il ricovero, è stata sottoposta a un delicato intervento chirurgico alla testa per rimuovere una scheggia e riparare i danni causati. Le altre due bambine, tra cui la sorellina di cinque anni, hanno riportato ferite meno gravi: anche a loro sono state rimosse schegge in varie parti del corpo, ma le lesioni sono risultate facilmente trattabili. Tutte e tre saranno sottoposte a controlli periodici per monitorare l’evoluzione clinica.

Ricordiamo che il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha seguito da vicino il percorso delle piccole pazienti, visitandole personalmente all’arrivo e ringraziando pubblicamente il personale sanitario del Policlinico per la dedizione e l’umanità dimostrate. Con lui, anche il pediatra reatino Luigi Tarani, in prima linea nell’assistenza alla bambina più grande.

Un momento particolarmente toccante si è vissuto al momento della dimissione, quando il Direttore Generale del Policlinico Umberto I, Fabrizio d’Alba, si è commosso salutando e abbracciando le piccole ospiti e le loro parenti. La zia, visibilmente emozionata, ha espresso un sentito ringraziamento per l’accoglienza ricevuta, sottolineando la gentilezza, l’umanità e la grande professionalità di tutto il personale dell’ospedale.

Nel corso dell’ultimo anno, oltre 300 feriti provenienti dalla Striscia di Gaza sono stati accolti negli ospedali italiani, di cui 133 sono minori. L’Italia, grazie all’impegno delle istituzioni, delle Forze Armate e del personale sanitario, continua a offrire un rifugio e una possibilità di rinascita a chi fugge dalla guerra.

 

 

 

 

 

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
“Estate in Ospedale”: un sorriso per i piccoli ospiti grazie all’Associazione Anymore

Sabato 21: un’ondata di allegria in pediatria con giochi da spiaggia e sorprese estive!

SCOPRI leggi di più
Save the date: 14 giugno 2025: “Le giornate itineranti della Prevenzione Globale” – I Edizione

Ceprano – Sala Consiliare “Sandro Pertini”: Il Pilastro della prevenzione: Approccio Globale allo stile di vita salutare

SCOPRI leggi di più
Arrow Up