Consegna della certificazione ISO 9001:2015

Pdta per la Brest Unit/ Centro senologico integrato per la cura e assistenza delle persone affette dal tumore della mammella

L'evento

La cerimonia si è svolta giovedì 9 gennaio all’Umberto I, alla presenza del Direttore Generale, Fabrizio d’Alba e della Direttrice Sanitaria, Maria Augurusa

 

e del Coordinatore del Centro senologico integrato dell’ospedale, Prof. Andrea Botticelli

 

 

“Oggi abbiamo plasticamente chiuso il Percorso di certificazione della Brest, in particolare per la donna con il tumore al seno”, ha detto d’Alba. “Questo – ha aggiunto d’Alba – e’ un momento importante perché nell’acquisire il certificato diciamo che la nostra azienda ha un metodo, degli strumenti e delle misure attraverso i quali può garantire una qualità dell’assistenza e una tempestività dell’azione, senza paura di confrontarsi e di far uscire gli errori. Il metodo serve a fare questo, avviare percorsi di miglioramento che le certificazioni non fanno altro che dargli più efficacia”, ha concluso.

Video dichiarazione del Direttore Generale, Fabrizio d’Alba

 

Un momento durante la certificazione per percorso assistenziale tumore seno al Policlinico Umberto I :

Estratto video intervento Direttrice Sanitaria, dott.ssa Maria Augurusa

Estratto video intervento Prof. Andrea Botticelli

 

Estratto video Direttore UOC Organizzazione, sviluppo e qualità – dott.ssa Sara Albolino

 

Certificazione in Qualità ISO 9001:2015

La consulenza NOMOS è stata finalizzata ad assistere l’organizzazione sanitaria della AOU Policlinico Umberto I nello sviluppo del PDTA e della relativa documentazione nonché nelle fasi di valutazione documentale che nella e di valutazione in campo, finalizzata al rilascio della Certificazione del PDTA.

Video – contributo. Amministratore Delegato Nomos S.r.l.s.

 

Video – contributo. Manager Settore Sanità di CSQA

La consegna della Certificazione Qualità ISO 9001:2015

 

 

 

 

 

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

17 novembre 2025 – Evento di Beneficenza per la Giornata Mondiale della Prematurità 2025

Evento Organizzato dalla UOC di Neonatologia del Policlinico Umberto I con il patrocinio della Società Italiana di Neonatologia

SCOPRI leggi di più
Seminario sulla Diagnostica non Invasiva: un viaggio tra innovazione e multidisciplinarietà

Gli esperti a confronto: un approccio multidisciplinare nella medicina del futuro

SCOPRI leggi di più
Accademia Medica di RomaGiornata Inaugurale Anno Accademico 2025/2026

Lunedì 17 Novembre, ore 17.00 – Scuola superiore di Studi Avanzati, aula 3.01, terzo piano, Edificio D, Viale Regina Elena, 295

SCOPRI leggi di più
Diagnostica Non Invasiva In Medicina: Focus sulla Dermatologia

Giovedì 13 novembre 2025 – Biblioteca della Clinica Dermatologica. Seminario accreditato corso di formazione ECM 6 crediti

SCOPRI leggi di più
Quinto appuntamento con le “Pillole Musicali”: l’intrattenimento musicale in Pneumologia e in Medicina Interna

Le note di clarinetto e fagotto nel quinto dei concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Invito a partecipare al Triduo e alla Festa di Sant’Agostina, Patrona degli infermieri

Giovedì 13 novembre 2025 – Benedizione degli infermieri e atto di affidamento alla loro Patrona alla presenza della sua Reliquia

SCOPRI leggi di più
“Un Halloween da favola” ha incantato i piccoli ospiti della Pediatria

Un viaggio tra fiabe e incantesimi con l’Associazione Sale in Zucca

SCOPRI leggi di più
Acconciature da brividi per Halloween nell’Area Giochi

Un momento di gioia e fantasia in Clinica pediatrica firmato dall’Associazione Anymore

SCOPRI leggi di più
La Magia nel reparto pediatrico

L’Associazione OILFA regala sorrisi e brividi ai piccoli pazienti

SCOPRI leggi di più
Arrow Up