Concerto di Beneficenza “MAJUS” della Banda Musicale della Marina Militare Italiana

Un sentito grazie dalle Famiglie dei bambini dell’Unità di Neonatologia del Policlinico Umberto I

L'evento

Il 19 maggio 2024 presso il Nuovo Teatro Ateneo dell’Università Sapienza di Roma si è svolto il CONCERTO “MAJUS” della Banda della Marina Militare Italiana organizzato con finalità di beneficenza dalla UOC di Neonatologia, Patologia e Terapia Intensiva Neonatale con la collaborazione della dott.ssa Raffaella Cellitti.
Grande successo dell’evento che ha visto la partecipazione di circa 300 persone, tra cui le famiglie di bambini nati pretermine, le rappresentanze di associazioni di volontariato a carattere internazionale e rappresentanti delle istituzioni (i.e. il Direttore Generale del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare; il Sostituto Procuratore della Repubblica, Generali della Marina Militare e della Finanza).
In apertura abbiamo assistito al saluto della Presidenza della Facoltà di Medicina e Odontoiatria dell’Università Sapienza portato dal Prof. Vito Cantisani, del Presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN) Prof. Luigi Orfeo e del Capo del Corpo della Sanità della Marina Militare Italiana Ammiraglio Ispettore Dott. Antonio Dondolini.
Abbiamo ottenuto riscontri molto positivi per la proiezione delle attività della Sapienza a livello nazionale attraverso la Società Italiana di Neonatologia (SIN) e in riferimento alla possibilità di progetti futuri orientati a migliorare l’assistenza dei neonati prematuri ricoverati presso la UOC di Neonatologia del Policlinico Umberto I in collaborazione con la Marina Militare Italiana.

 

 

Un grazie particolare alla generosità dei numerosi spettatori che hanno affollato la platea.

 

Rassegna stampa:

https://www.marina.difesa.it/media-cultura/Notiziario-online/Pagine/20240524_Concerto_Majus.aspx

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

17 novembre 2025 – Evento di Beneficenza per la Giornata Mondiale della Prematurità 2025

Evento Organizzato dalla UOC di Neonatologia del Policlinico Umberto I con il patrocinio della Società Italiana di Neonatologia

SCOPRI leggi di più
Seminario sulla Diagnostica non Invasiva: un viaggio tra innovazione e multidisciplinarietà

Gli esperti a confronto: un approccio multidisciplinare nella medicina del futuro

SCOPRI leggi di più
Accademia Medica di RomaGiornata Inaugurale Anno Accademico 2025/2026

Lunedì 17 Novembre, ore 17.00 – Scuola superiore di Studi Avanzati, aula 3.01, terzo piano, Edificio D, Viale Regina Elena, 295

SCOPRI leggi di più
Diagnostica Non Invasiva In Medicina: Focus sulla Dermatologia

Giovedì 13 novembre 2025 – Biblioteca della Clinica Dermatologica. Seminario accreditato corso di formazione ECM 6 crediti

SCOPRI leggi di più
Quinto appuntamento con le “Pillole Musicali”: l’intrattenimento musicale in Pneumologia e in Medicina Interna

Le note di clarinetto e fagotto nel quinto dei concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Invito a partecipare al Triduo e alla Festa di Sant’Agostina, Patrona degli infermieri

Giovedì 13 novembre 2025 – Benedizione degli infermieri e atto di affidamento alla loro Patrona alla presenza della sua Reliquia

SCOPRI leggi di più
“Un Halloween da favola” ha incantato i piccoli ospiti della Pediatria

Un viaggio tra fiabe e incantesimi con l’Associazione Sale in Zucca

SCOPRI leggi di più
Acconciature da brividi per Halloween nell’Area Giochi

Un momento di gioia e fantasia in Clinica pediatrica firmato dall’Associazione Anymore

SCOPRI leggi di più
La Magia nel reparto pediatrico

L’Associazione OILFA regala sorrisi e brividi ai piccoli pazienti

SCOPRI leggi di più
Arrow Up