Ambulatorio Maculopatie/Ipovisione
L’ambulatorio è rivolto a pazienti con sospetta o accertata diagnosi di maculopatia in tutte le sue varianti. Obiettivo primario dell’ambulatorio è di effettuare diagnosi precoci attraverso esami strumentali specifici e personale specializzato e dedicato
Direttore
Orari e contatti
Ambulatorio Maculopatie/Ipovisione
Edif. 1 - Clinica Oculistica, piano terra
Tel: 0649975312
Orari
Visite: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore13.00; martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.00
Colloqui: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 13.00 alle 14.00
Staff:
Prof. Rosalia Giustolisi (Dirigente Medico; Responsabile U.O.S. Centro Diagnosi e Terapia delle Maculopatie)
e- mail: rosalia.giustolisi@uniroma1.it
Dott. Alessandro Segnalini (Ortottista)
e-mail: alessandro.segnalini@uniroma1.it
Cassa Ticket di riferimento
cassa centrale
Modalità di accesso
Prenotazione telefonica:
0649975349 - lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore13.00 alle ore 14.00
Descrizione attività
Le attività dell’ambulatorio Maculopatie/Ipovisione sono: diagnostica delle maculopatie primitive quali malattia di Stargardt, malattia di Best, retinopatia pigmentosa e cone-rode distrophy, delle maculopatie secondarie quali pucker maculare, foro maculare, edema maculare post-trombotico ed edema maculare post-diabetico, maculopatie legate all’età nella forma atrofica ed essudativa, maculopatia miopica.
L’ambulatorio è fornito di strumentazioni di ultima generazione quali: OCT, Angio-OCT, Angiografo Dinamico per esame con Fluorescina e con Verde di Indocianina.
Lo scopo dell’Ambulatorio Maculopatie è di trattare precocemente tutti i tipi di maculopatia citati ed in particolare di eseguire la terapia intravitreale in tempi brevi nelle forme di maculopatia essudativa al fine di ottenere il miglior risultato funzionale.
L’Ambulatorio di Ipovisione si avvale di strumentazioni idonee per la riabilitazione dei pazienti ipovedenti quali: ausili ottici ed elettronici, microperimetro, Visual-path-finder; inoltre presso l’Ambulatorio si effettuano visite visuo-posturali per la diagnosi di alterazioni muscolo-scheletriche associate alla patologia oculare con associati trattamenti personalizzati.
Prestazioni erogate
- Visita Oculistica Completa
- Angiografia Dinamica con mezzo di contrasto (fluoresceina e verde di indocianina)
- Tomografia a Coerenza Ottica (OCT)
- Angio-OCT
- Iniezioni Intravitreali
- Studio della sensibiltà al contrasto
- Studio della motilità oculare
- Studio del campo visivo
- Studio della sensibilità al colore
- Valutazione ortottica con training ortottico
- Microperimetria