Al via Romacuore

Tre giorni di incontri sulle novità in ambito cardiologico e sui reali progressi applicabili nella clinica – Evento ECM

Al via la ventesima edizione di Romacuore

Dal 26 al 28 ottobre si svolgerà la ventesima edizione di Romacuore, una manifestazione diventata ormai un evento atteso dalla comunità medica romana. L’evento rappresenta il principale incontro della Capitale per l’aggiornamento puntuale sulle novità in ambito cardiologico e sui reali progressi applicabili nella clinica.

Come nelle edizioni precedenti è confermato lo spazio destinato agli approfondimenti, attraverso tre laboratori: il primo permetterà un approccio diagnostico di primo e secondo livello allo scompenso del ventricolo destro; il secondo confermerà l’elettrocardiogramma come pietra miliare nella prevenzione della morte improvvisa ed il terzo aprirà un nuovo scenario sulle infezioni nosocomiali.

Nei tre giorni di svolgimento del convegno, un fitto programma vedrà gli esperti confrontarsi ad ampio raggio sui temi specifici della cardiologia e della cura delle malattie cardiologiche.

Corsi ECM

A ROMACUORE 2023 sono associati anche FARMACUORE2023 e CARDIOASSISTENZA2023

Tutti gli eventi hanno valenza ECM.

Nel programma le modalità di partecipazione

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

Dopo due mesi di ricovero, le tre bambine ferite a Gaza lasciano il Policlinico Umberto I, ora saranno ospitate dalla Croce Rossa. Commozione, gratitudine e controlli medici ancora in corso

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
AIT Academy 2025: a Roma tre giornate dedicate all’immunoterapia specifica in età pediatrica e adulta

27-28 giugno 2025, Aula Magna della Clinica Pediatrica – Presidente dell’AIT 2025 è la Prof.ssa Anna Maria Zicari.

SCOPRI leggi di più
Un grande traguardo per la Cardiologia del Policlinico Umberto I: impiantato il centesimo sensore wireless in Italia per il monitoraggio a distanza dello scompenso cardiaco

La UOC Malattie Cardiovascolari diretta dal Prof Carmine Dario Vizza si conferma centro d’eccellenza grazie all’innovazione tecnologica e alla ricerca clinica

SCOPRI leggi di più
L’Associazione Anymore con l’evento “Estate in Ospedale” torna a portare allegria tra i piccoli ospiti della Clinica Pediatrica

Secchielli, braccioli e lecca-lecca, trasformano per un giorno l’ospedale in un angolo d’estate

SCOPRI leggi di più
Arrow Up