Pet Carpet Film Festival in corsia….noi siamo con gli animali

Dal 24 al 26 luglio proiezione di corti a 4 zampe nella sala accoglienza degli ambulatori della Clinica Pediatrica

L'iniziativa

.....noi siamo con gli animali

Bambini e animali: crescere insieme fa bene. E’ soprattutto nei primi anni di vita che questo legame consente di sviluppare un sistema immunitario più efficiente, di migliorare la socialità e il senso di rispetto verso il prossimo. Una convivenza dai molteplici benefici sia in termini di salute che affettivi e relazionali.

“Ed è proprio per lanciare questo messaggio positivo, anche a fronte dei recenti episodi di violenza tristemente registrati sui social, che il Policlinico Umberto I ha deciso di scendere in campo con una campagna, fortemente voluta dal Direttore Generale Fabrizio d’Alba, mirata a sensibilizzare proprio i piccoli pazienti che rappresentano il nostro futuro e che un giorno potranno fare la differenza nella salvaguardia dell’ambiente e delle sue creature”.

La rassegna sarà presentata il 23 luglio alle ore 11.30 presso il Salone della Direzione Generale, I piano dell’edificio Centrale.

Il Festival, con la Direzione artistica di Federica Rinaudo, si svolgerà dal 24 al 26 luglio all’interno della Clinica Pediatrica dove nella sala d’Attesa degli ambulatori per i più piccoli saranno proiettati i cortometraggi dedicati all’importante e insostituibile rapporto dei bambini con gli animali.

Rassegna on - line

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Nuovo polo Mandelli a Roma. Al via i lavori per accogliere il nuovo polo d’eccellenza dedicato ai pazienti ematologici nello spazio di via Bari 5, Roma

Prosegue l’impegno di Franco Mandelli che ha dedicato la sua vita a chi combatte contro i tumori del sangue

SCOPRI leggi di più
Musica e solidarietà: il concerto per la Giornata Mondiale della Prematurità 2025

Un inno alla vita: bambini prematuri protagonisti del concerto di beneficenza organizzato dalla UOC di Neonatologia del Policlinico Umberto I con il patrocinio della Società Italiana di Neonatologia

SCOPRI leggi di più
Accademia Medica di RomaGiornata Inaugurale Anno Accademico 2025/2026

Lunedì 17 Novembre, ore 17.00 – Scuola superiore di Studi Avanzati, aula 3.01, terzo piano, Edificio D, Viale Regina Elena, 295

SCOPRI leggi di più
La Giornata Diocesana degli Infermieri al Policlinico Umberto I

La festa di Sant’Agostina Pietrantoni, Patrona degli infermieri in Italia, ha offerto un momento di comunità, spiritualità e riconoscimento, rafforzando il senso di appartenenza e la responsabilità di chi opera nel mondo della salute.

SCOPRI leggi di più
17 novembre 2025 – Evento di Beneficenza per la Giornata Mondiale della Prematurità 2025

Evento Organizzato dalla UOC di Neonatologia del Policlinico Umberto I con il patrocinio della Società Italiana di Neonatologia

SCOPRI leggi di più
Seminario sulla Diagnostica non Invasiva: un viaggio tra innovazione e multidisciplinarietà

Gli esperti a confronto: un approccio multidisciplinare nella medicina del futuro

SCOPRI leggi di più
Diagnostica Non Invasiva In Medicina: Focus sulla Dermatologia

Giovedì 13 novembre 2025 – Biblioteca della Clinica Dermatologica. Seminario accreditato corso di formazione ECM 6 crediti

SCOPRI leggi di più
Quinto appuntamento con le “Pillole Musicali”: l’intrattenimento musicale in Pneumologia e in Medicina Interna

Le note di clarinetto e fagotto nel quinto dei concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Invito a partecipare al Triduo e alla Festa di Sant’Agostina, Patrona degli infermieri

Giovedì 13 novembre 2025 – Benedizione degli infermieri e atto di affidamento alla loro Patrona alla presenza della sua Reliquia

SCOPRI leggi di più
Arrow Up