Giovedì 13 novembre 2025, presso la Cappella “Giovanni Paolo II” della chiesa interna al Policlinico Umberto I di Roma, si è svolta la Giornata Diocesana degli Infermieri, in occasione della memoria liturgica di Sant’Agostina Pietrantoni, religiosa delle Suore della Carità e martire, proclamata Patrona degli infermieri in Italia.
La celebrazione ha rappresentato il culmine di un Triduo di preghiera e riflessione iniziato lunedì 10 novembre, quando è stata accolta la Reliquia della Santa. Nei giorni precedenti, la comunità ospedaliera ha vissuto momenti di spiritualità e condivisione, con particolare attenzione alla missione degli infermieri, chiamati a testimoniare quotidianamente la carità e la dedizione verso i malati.
Il programma del 13 novembre ha visto due momenti centrali: le Testimonianze degli infermieri durante il quale gli operatori sanitari hanno condiviso esperienze di vita e di servizio, dialogando con Mons. Andrea Manto, Vicario Episcopale per la Pastorale della Salute; la Santa Messa solenne, presieduta da Mons. Manto, che ha visto la benedizione degli infermieri e l’atto di affidamento alla loro Patrona, compiuto alla presenza della reliquia di Sant’Agostina. Un gesto simbolico e profondo, che ha rinnovato il legame tra la figura della Santa e la missione di chi ogni giorno si prende cura dei malati.
La Giornata Diocesana degli Infermieri al Policlinico Umberto I si è così trasformata in un momento di comunità, spiritualità e riconoscimento, rafforzando il senso di appartenenza e la responsabilità di chi opera nel mondo della salute.





