Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

A due mesi dall’arrivo in Italia, dimessa la bambina proveniente da Gaza ricoverata presso l’Umberto I

(Roma, 13 agosto 2025) – A due mesi dall’arrivo in Italia, la bambina proveniente da Gaza ricoverata presso l’Umberto I è stata dimessa. La bambina di 9 anni è sopravvissuta a un bombardamento che le ha portato via la mamma e ha affrontato un delicato intervento chirurgico alla testa. Ad accompagnarla la zia e altre due bimbe, tra cui la sorellina di 5 anni che hanno riportato ferite lievi, ma tutte dovranno essere seguite con controlli periodici  per monitorare l’evoluzione clinica.

Le tre bambine a ora saranno accolte dalla Croce Rossa Italiana – Italian Red Cross.

Ricordiamo che il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha seguito da vicino il percorso delle piccole pazienti, visitandole personalmente all’arrivo e ringraziando pubblicamente il personale sanitario del Policlinico per la dedizione e l’umanità dimostrate. Con lui, anche il pediatra reatino Luigi Tarani, in prima linea nell’assistenza alla bambina più grande.

Le parole del presidente Rocca, pubblicate in un post, sono state: “Oggi il Lazio dimostra, ancora una volta, la sua capacità di essere terra di umanità e accoglienza. Voglio esprimere il mio più profondo ringraziamento al Policlinico Umberto I e alla Croce Rossa Italiana – Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale per la pronta accoglienza e l’assistenza che stanno offrendo alle tre bambine arrivate da Gaza. Un gesto concreto che unisce competenza medica, impegno civile e solidarietà autentica.

Ho visto con i miei occhi, nei teatri di guerra e nelle crisi umanitarie, quanto possano essere crudeli gli effetti dei conflitti sui bambini. Nel Medio Oriente, oggi, assistiamo a un orrore disumano: piccoli innocenti che muoiono non solo sotto le bombe, ma anche di fame e di sete, privati di ogni diritto e di ogni speranza. Non possiamo voltare lo sguardo. È urgente un cessate il fuoco immediato e il rilascio incondizionato di tutti gli ostaggi.
Come Regione Lazio abbiamo stanziato due milioni di euro in bilancio per interventi umanitari a Gaza. È solo una goccia nell’oceano di dolore che sta travolgendo quella popolazione, ma è una goccia necessaria, perché ogni gesto può fare la differenza per qualcuno.
Accogliere e curare queste tre bambine non è solo un atto sanitario, ma un atto di giustizia e di dignità umana. In un mondo che troppo spesso ignora le sofferenze dei più fragili, il nostro impegno è restituire un futuro e un sorriso a chi ha conosciuto solo paura e privazioni.”

 

Un momento particolarmente toccante si è vissuto al momento della dimissione, quando il Direttore Generale del Policlinico Umberto I, Fabrizio d’Alba, si è commosso salutando e abbracciando le piccole ospiti e le loro parenti. La zia, visibilmente emozionata, ha espresso un sentito ringraziamento per l’accoglienza ricevuta, sottolineando la gentilezza, l’umanità e la grande professionalità di tutto il personale dell’ospedale.

Nel corso dell’ultimo anno, oltre 300 feriti provenienti dalla Striscia di Gaza sono stati accolti negli ospedali italiani, di cui 133 sono minori. L’Italia, grazie all’impegno delle istituzioni, delle Forze Armate e del personale sanitario, continua a offrire un rifugio e una possibilità di rinascita a chi fugge dalla guerra.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Accademia Medica di RomaGiornata Inaugurale Anno Accademico 2025/2026

Lunedì 17 Novembre, ore 17.00 – Scuola superiore di Studi Avanzati, aula 3.01, terzo piano, Edificio D, Viale Regina Elena, 295

SCOPRI leggi di più
La Giornata Diocesana degli Infermieri al Policlinico Umberto I

La festa di Sant’Agostina Pietrantoni, Patrona degli infermieri in Italia, ha offerto un momento di comunità, spiritualità e riconoscimento, rafforzando il senso di appartenenza e la responsabilità di chi opera nel mondo della salute.

SCOPRI leggi di più
17 novembre 2025 – Evento di Beneficenza per la Giornata Mondiale della Prematurità 2025

Evento Organizzato dalla UOC di Neonatologia del Policlinico Umberto I con il patrocinio della Società Italiana di Neonatologia

SCOPRI leggi di più
Seminario sulla Diagnostica non Invasiva: un viaggio tra innovazione e multidisciplinarietà

Gli esperti a confronto: un approccio multidisciplinare nella medicina del futuro

SCOPRI leggi di più
Diagnostica Non Invasiva In Medicina: Focus sulla Dermatologia

Giovedì 13 novembre 2025 – Biblioteca della Clinica Dermatologica. Seminario accreditato corso di formazione ECM 6 crediti

SCOPRI leggi di più
Quinto appuntamento con le “Pillole Musicali”: l’intrattenimento musicale in Pneumologia e in Medicina Interna

Le note di clarinetto e fagotto nel quinto dei concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta per i pazienti e per gli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Invito a partecipare al Triduo e alla Festa di Sant’Agostina, Patrona degli infermieri

Giovedì 13 novembre 2025 – Benedizione degli infermieri e atto di affidamento alla loro Patrona alla presenza della sua Reliquia

SCOPRI leggi di più
“Un Halloween da favola” ha incantato i piccoli ospiti della Pediatria

Un viaggio tra fiabe e incantesimi con l’Associazione Sale in Zucca

SCOPRI leggi di più
Acconciature da brividi per Halloween nell’Area Giochi

Un momento di gioia e fantasia in Clinica pediatrica firmato dall’Associazione Anymore

SCOPRI leggi di più
Arrow Up