23-25 Gennaio: Centrum Cordis. La cardiologia che unisce

Prevenzione, gestione, trattamento farmacologico e tecniche interventistiche delle patologie cardiologiche. Formazione ECM

L'evento

Dal 23 al 25 gennaio 2025 l’Hotel Cardo a Roma sarà sede di un importante convegno, avente il patrocinio del Policlinico Umberto I, nel quale i massimi esperti in materia si confronteranno sulla gestione, sul trattamento farmacologico e sulle tecniche interventistiche delle patologie cardiologiche.

L’appuntamento Centrum Cordis 2025 intende rappresentare una reale opportunità di incontro e formazione per specialisti di diverse discipline su tematiche cardiovascolari, per favorire il confronto, l’acquisizione delle necessarie competenze e la creazione di relazioni professionali per affrontarle. Le sessioni e i minicorsi affronteranno con taglio pratico una vasta gamma di argomenti, dalla prevenzione cardiovascolare alla gestione delle malattie acute e croniche, con approfondimenti sull’imaging avanzato, sulle più recenti evidenze scientifiche circa il trattamento farmacologico e sulle tecniche interventistiche più moderne.

Particolare attenzione sarà rivolta all’emodinamica, alla cardiologia strutturale, all’aritmologia e all’elettrofisiologia, con l’obiettivo di migliorare l’accuratezza diagnostica e garantire trattamenti sempre più mirati. Un tema centrale sarà costituito dall’impiego di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale e il machine learning, che stanno rivoluzionando la previsione del rischio cardiovascolare e permettono una maggiore personalizzazione dei trattamenti. Si esaminerà, inoltre, il monitoraggio remoto, fondamentale per perfezionare l’aderenza alle terapie e ridurre i ricoveri ospedalieri.

Il Convegno ha valore di corso di formazione con rilascio di crediti ECM

Tutte le informazioni nel programma allegato

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

Lunedì 20 ottobre 2025-Secondo appuntamento con le “Pillole Musicali”

Presso l’ambulatorio della Clinica Neurologica e a seguire presso la UOC Neonatologia il nuovo appuntamento con i concerti dal vivo promossi da Roma Sinfonietta

SCOPRI leggi di più
Giornata regionale del Caregiver: diritti, inclusione e sostegno concreto

Il Policlinico Umberto I protagonista con progetti dedicati ai caregiver e alla rete sociosanitaria regionale

SCOPRI leggi di più
Sabato 25 ottobre 2025 – Invito a partecipare al Pellegrinaggio Giubilare del Policlinico Umberto I a Santa Maria Maggiore

Un invito a unire i cuori e a vivere insieme un’esperienza nell’anno Giubilare della Speranza

SCOPRI leggi di più
Le “Pillole Musicali” per le ospiti di Ostetricia e della Clinica Ginecologica

Le note di clarinetto, sax e chitarra aprono la stagione dei nuovi appuntamenti musicali 

SCOPRI leggi di più
Quando le bolle di sapone fanno la differenza: studio presentato al Congresso SIGENP

Un progetto clinico d’eccellenza, frutto della dedizione e della competenza dei nostri professionisti: quando la ricerca incontra il cuore, anche una bolla di sapone può diventare cura

SCOPRI leggi di più
“Pillole Musicali” – Musica itinerante al Policlinico Umberto I

Il 9 ottobre 2025 al via la nuova stagione di Roma Sinfonietta con gli appuntamenti musicali dedicati ai pazienti, ai medici ed agli operatori sanitari

SCOPRI leggi di più
Focus Reumatologia: Fibromialgia e Lupus Eritematoso Sistemico

Intervista al Professore Ordinario e Direttore UOC di Reumatologia, Fabrizio Conti

SCOPRI leggi di più
Un tributo alla figura di Giovanni Bollea e un nuovo impegno per il futuro della neuropsichiatria infantile

23.09.2025 – Istituto di Neuropsichiatria Infantile. Presentazione dell’Associazione “Amici dell’Istituto di Neuropsichiatria Infantile Giovanni Bollea”

SCOPRI leggi di più
Arrow Up