23-25 Gennaio: Centrum Cordis. La cardiologia che unisce

Prevenzione, gestione, trattamento farmacologico e tecniche interventistiche delle patologie cardiologiche. Formazione ECM

L'evento

Dal 23 al 25 gennaio 2025 l’Hotel Cardo a Roma sarà sede di un importante convegno, avente il patrocinio del Policlinico Umberto I, nel quale i massimi esperti in materia si confronteranno sulla gestione, sul trattamento farmacologico e sulle tecniche interventistiche delle patologie cardiologiche.

L’appuntamento Centrum Cordis 2025 intende rappresentare una reale opportunità di incontro e formazione per specialisti di diverse discipline su tematiche cardiovascolari, per favorire il confronto, l’acquisizione delle necessarie competenze e la creazione di relazioni professionali per affrontarle. Le sessioni e i minicorsi affronteranno con taglio pratico una vasta gamma di argomenti, dalla prevenzione cardiovascolare alla gestione delle malattie acute e croniche, con approfondimenti sull’imaging avanzato, sulle più recenti evidenze scientifiche circa il trattamento farmacologico e sulle tecniche interventistiche più moderne.

Particolare attenzione sarà rivolta all’emodinamica, alla cardiologia strutturale, all’aritmologia e all’elettrofisiologia, con l’obiettivo di migliorare l’accuratezza diagnostica e garantire trattamenti sempre più mirati. Un tema centrale sarà costituito dall’impiego di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale e il machine learning, che stanno rivoluzionando la previsione del rischio cardiovascolare e permettono una maggiore personalizzazione dei trattamenti. Si esaminerà, inoltre, il monitoraggio remoto, fondamentale per perfezionare l’aderenza alle terapie e ridurre i ricoveri ospedalieri.

Il Convegno ha valore di corso di formazione con rilascio di crediti ECM

Tutte le informazioni nel programma allegato

Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No

Altre notizie

“10 Topics in Rheumatology in Rome” – Gli esperti a confronto

25 – 26 settembre 2025, Casa dell’Aviatore Viale dell’Università n. 20 – Roma

SCOPRI leggi di più
Don Antonio Baracchini, nuovo coordinatore della Cappella di Gesù misericordioso del Policlinico Umberto I

La comunità del Policlinico Umberto I da il benvenuto a Don Antonio e ringrazia Don Marco per il prezioso servizio spirituale svolto con dedizione e umanità

SCOPRI leggi di più
Convegno World patient Safety Day: “Patient Safety from the Start”

17.09.2025, Aula Cassano. Durante l’evento premiazione del vincitore del Bando delle idee per la “Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani”

SCOPRI leggi di più
Una nostra eccellenza, la prof.ssa Cantisani riceve il premio Athena ILIAS 2025

I Giardini Murati di Policoro hanno fatto da cornice all’evento ideato per valorizzare le eccellenze femminili lucane che si sono affermate a livello nazionale e internazionale nei campi della scienza, della cultura, dell’imprenditoria, della medicina e dell’impegno civile.

SCOPRI leggi di più
La sicurezza sanitaria a bordo di navi passeggeri

Policlinico Umberto I – 20 settembre 2025, XII Congresso Annuale Internazionale di Sanità Marittima. Evento ECM

SCOPRI leggi di più
Dalla guerra alla speranza per le tre bambine di Gaza

A due mesi dall’arrivo in Italia, dimessa la bambina proveniente da Gaza ricoverata presso l’Umberto I

SCOPRI leggi di più
Al Policlinico Umberto I si rinnova l’appuntamento della Polizia di Stato con la solidarietà

Distribuiti doni come libri per i più piccoli e prodotti per la cura del corpo agli adulti, in particolare ai pazienti ricoverati in oncologia

SCOPRI leggi di più
Inaugurazione del nuovo Polo Oncologico e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura

Due traguardi importanti per la salute e la cura integrata al Policlinico Umberto I

SCOPRI leggi di più
Inaugurata la panchina rossa nel Dipartimento di Chirurgia: un simbolo visibile, permanente, della lotta alla violenza di genere

Ad inaugurare la panchina , la Rettrice, prof.ssa Polimeni, e la scrittrice e regista Cristina Comencini nel corso del convegno sulla Parità di Genere in Chirurgia

SCOPRI leggi di più
Arrow Up